La presenza della strada in pendenza permette di realizzare una tipologia edilizia che può essere vista come una interpretazione orizzontale della casa a schiera. Questa soluzione, oltre ad ottimizzare gli spazi di distribuzione condominiali riducendoli al minimo, aumenta la qualità dell'abitare rispetto ad un tradizionale condominio e permette inoltre di ottenere ai due livelli principali appartamenti con accessi privi di barriere architettoniche senza necessità di un impianto elevatore. L'inserimento del volume e le sistemazioni esterne adottano la morfologia esistente per evitare di creare dei terrazzamenti e ulteriori muri di contenimento. La divergenza tra la linea di colmo e di la linea di gronda verso est genera un movimento del volume e della copertura grazie al quale da un lato sono resi più dinamici gli spazi ed i percorsi senza penalizzare la funzionalità, dall'altro il volume risulta meglio integrato in un lotto caratterizzato da irregolarità nelle tre dimensioni.
La presenza della strada in pendenza permette di realizzare una tipologia edilizia che può essere vista come una interpretazione orizzontale della casa a schiera. Questa soluzione, oltre ad ottimizzare gli spazi di distribuzione condominiali riducendoli al minimo, aumenta la qualità dell'abitare rispetto ad un tradizionale condominio e permette inoltre di ottenere ai due livelli principali appartamenti con accessi privi di barriere architettoniche senza necessità di un impianto elevatore. L'inserimento del volume e le sistemazioni esterne adottano la morfologia esistente per evitare di creare dei terrazzamenti e ulteriori muri di contenimento. La divergenza tra la linea di colmo e di la linea di gronda verso est genera un movimento del volume e della copertura grazie al quale da un lato sono resi più dinamici gli spazi ed i percorsi senza penalizzare la funzionalità, dall'altro il volume risulta meglio integrato in un lotto caratterizzato da irregolarità nelle tre dimensioni.